Expo Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Blog
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu
Comunicati stampa, Giornata della Suinicoltura

Psa, minaccia per il 78% dei suini nel mondo

giornata suinicoltura 2019

Un mondo libero dalla peste suina africana. Ma quando?

Francesco Feliziani, responsabile di laboratorio presso il Centro di referenza per le pesti suine presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche (Izsum) ha parlato di una corsa contro il tempo che vede impegnato il mondo scientifico internazionale. A iniziare dall’Europa, dall’ottobre dello scorso anno impegnata in un progetto quadriennale per il quale la Commissione ha stanziato 10 milioni di euro, che oltre all’Izsum coinvolge altri 19 partner, concentrati sullo studio di 3 vaccini di cui 1, in particolare, in fase sperimentale.

Alla peste suina africana sarà dedicata la Giornata della Suinicoltura  che si terrà come Web Conference mercoledì 2 dicembre  a partire dalle ore 17.

L’evento ancora una volta rappresenterà un’imperdibile occasione per avere  tutte le informazioni più attuali e circostanziate su un tema che preoccupa molto il comparto suinicolo italiano, soprattutto oggi che con i recenti focolai esplosi in due regioni della Germania, Sassonia e Brandeburgo, il pericolo si fa sentire più vicino.

“Per la suinicoltura la Psa è la più grande minaccia globale – afferma José Manuel Vizcaino, uno dei protagonisti della Giornata della Suinicoltura, docente presso la facoltà di Medicina veterinaria all’Università di Madrid e direttore del laboratorio di riferimento  per la peste suina africana presso l’Organizzazione mondiale della sanità animale (Oie) – A livello mondiale  ha colpito quattro continenti per un totale di 50 Paesi e attualmente il 78% della popolazione suinicola mondiale ne è minacciata. Tutti i più importanti centri di ricerca scientifici internazionali stanno lavorando alla realizzazione di un vaccino, ma allo stato è molto difficile pensare che se ne potrà individuare uno globale soprattutto a causa dell’estrema variabilità del virus. L’obiettivo è naturalmente quello di poter arrivare a produrne uno efficace e sicuro a cui unire una strategia di vaccinazione adeguata ai vari scenari epidemiologici, includendo la fauna selvatica potenzialmente contagiata. Attualmente si prevede che la diffusione della Psa avanzerà ancora in Europa e in Asia, ma si teme possa arrivare anche in America, fino a oggi risparmiata. Dopo i drammatici effetti dell’epidemia che nel 2018 ha colpito la Cina, dove la Psa ha causato l’abbattimento di oltre 220milioni di suini, gli analisti ritengono che per recuperare i numeri produttivi antecedenti l’epidemia, il Paese del Dragone avrà bisogno di almeno 5/6 anni, mentre la produzione in Europa e negli Stati Uniti non dovrebbe registrare aumenti particolarmente significativi. Nell’attesa di poter arrivare in tempi ragionevoli a disporre di un vaccino – conclude Vizcaino – le uniche armi che abbiamo a disposizione per difendere i nostri allevamenti dalla Psa sono rappresentati dall’adozione delle massime misure di biosicurezza, ma soprattutto dall’attenzione ai mezzi di trasporto che provenendo dall’estero trasportano  animali vivi e dal contenimento dei cinghiali che devono essere tenuti il più possibile lontano dalle porcilaie”.

Il punto sulla Psa, preoccupazioni allevatori speranze del mondo scientifico
Zoetis: percorso di formazione e prevenzione ‘circo learning’ dedicato ai medici veterinari
23 Novembre 2020/0 Commenti/da webmaster
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2019/09/giornata-suinicoltura-2019.jpg 1080 1920 webmaster https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2019/07/logo_expoconsulting.png webmaster2020-11-23 13:11:482020-11-23 13:13:21Psa, minaccia per il 78% dei suini nel mondo

Scelti per te

  • Guida fiere digitaliCon la Guida sulle Fiere Digitali, chiudiamo l’anno e vi auguriamo Buone Feste!21 Dicembre 2020 - 17:00
  • 2021 fiere digitali2021 e fiere digitali: iniziare l’anno col piede giusto11 Dicembre 2020 - 14:00
  • L’uso del “Fungo del Sole” nel mantenere sano l’intestino dei suini10 Dicembre 2020 - 10:53

Generiamo contatti e opportunità di business

Scopri di più

Seguici su Facebook

News da Facebook

  • Fiera di Barcellona
  • Marketing fieristico
  • Mercati esteri
  • Convegni e seminari scientifici
  • Giornata della Suinicoltura
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra Mailing List

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto