Un’edizione di Smart City ancora più grande!
Smart City Expo 2022 sembra aver raggiunto i numeri pre-pandemia e si prepara ad organizzare quella che potrebbe rivelarsi l’edizione più grande della fiera ad oggi!
Smart City Expo World Congress è l’evento benchmark di settore sulle città e le soluzioni urbane intelligenti organizzato da Fira de Barcelona. L’edizione di quest’anno, che si terrà dal 15 al 17 novembre 2022, ospiterà oltre 1.000 espositori. Per capire quanto le aspettative su questa edizione (l’undicesima) siano alte, basti pensare che a sei mesi dalla fine di Smart City 2021, l’80% della superficie espositiva era già stato prenotato, si prevedono oltre 24.000 partecipanti questo novembre
Cities inspired by people
Il tema di questa edizione della fiera sarà “Città ispirate dalle persone”, la mostra e il congresso si svilupperanno in due sale della sede storica di Gran Via a Barcellona, e si concentreranno sugli strumenti e le strategie disponibili che i governi locali, le organizzazioni e i cittadini possono sfruttare per garantire un futuro migliore alle città e alle generazioni future.
L’evento riunirà più di 400 esperti internazionali, con l’obiettivo di mettere a fattor comune le conoscenze per affrontare le numerose sfide legate alla trasformazione urbana. In uno scenario caratterizzato da sfide ambientali dovute al surriscaldamento globale sempre crescenti e un conflitto nel cuore dell’Europa, quali sono le modalità più efficaci in cui le città possono fare la loro parte per rendere il mondo un posto migliore?
8 Tracks
Il programma congressuale di Smart City Expo World Congress 2022 sarà strutturato nelle storiche ‘tracks’, ovvero otto percorsi tematici:
- Economia;
- Enabling Technologies
- Energia e Ambiente
- Governance
- Infrastrutture ed edifici
- Inclusività
- Mobilità
- Sicurezza
Tomorrow Mobility
Tra i temi chiave vi è ovviamente la progettazione e costruzione di città intelligenti, per mezzo di infrastrutture efficienti e mobilità rapida.
All’interno di questo framework, per quanto riguarda lo sviluppo dei servizi pubblici e privati, avrà luogo la seconda edizione di Tomorrow Mobility, incentrata sulla promozione di nuovi modelli di mobilità urbana sostenibile. Come lo scorso anno, l’iniziativa è sponsorizzata e co-organizzata da EIT Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, un organismo dell’Unione Europea.
Tomorrow Building
Un altro tema focale di questo Smart City Expo World Congress 2022 è lo sviluppo di infrastrutture intelligenti.
Si concretizza in questa edizione con una novità: il debutto di Tomorrow Building. Si tratta di una nuova area focalizzata sulle nuove soluzioni tecnologiche legate all’edilizia, come la stampa 3D, la robotica, IoT e BIM (Building Information Modelling). L’obiettivo principale è quello di creare un hub di confronto fra i vari stakeholder ed attori del settore per far fiorire nuove idee dirompenti nel settore dell’edilizia.
Materiali innovativi
Smart City Expo World Congress 2022 ospiterà anche per la seconda volta PUZZLE X.
Un evento che mira a cogliere il potenziale dei materiali di frontiera per risolvere alcune delle sfide che la società sta affrontando e che hanno dimostrato avere un grande potenziale di impatto in settori come l’energia, la mobilità, la sanità, i trasporti, l’edilizia, l’elettronica, tessile e molti altri.