Piscina e Wellness: un settore internazionale
Con oltre 1,18 milioni di unità, la Spagna è il secondo paese in Europa ed il quarto al mondo per numero di piscine. È un mercato che offre opportunità importanti nel campo della ristrutturazione, della manutenzione e delle attrezzature, e che attrae professionisti da tutto il mondo. Il settore è in pieno fermento: nel 2018 ha registrato un aumento della fatturazione del 5,45%, il doppio dell’economia spagnola (+2,5%). Si registra una grande internazionalizzazione dei produttori e dei distributori che esportano in tutto il mondo.
Davanti a costruttori, installatori e aziende di manutenzione, i protagonisti di questa crescita sono proprio loro: produttori e distributori. Superando manutenzione e ristrutturazione delle piscine, la costruzione di vasche nuove, infatti, è il settore che occupa la prima posizione delle tre linee di business più redditizie, come principali fonti di fatturato. Le aziende spagnole, in questo senso, sono particolarmente specializzate e tra le più innovative al mondo.
Digitalizzazione, innovazione e benessere: gli asset di Piscina e Wellness Barcelona
Piscina e Wellness Barcelona si terrà dal 15 al 18 ottobre 2019, nei padiglioni 1 e 2 del quartiere fieristico Gran Via. Una superficie di 35.000mq ospiterà l’intera catena del valore della piscina, sia pubblica che privata, gli impianti, le attrezzature e gli accessori legati al mondo del wellness e spa.
Le aziende leader del settore da tempo hanno confermato la propria partecipazione, tanto che alla data attuale oltre l’85% dello spazio è già stato assegnato. Data l’alta percentuale di internazionalità e tasso di innovazione del settore, il 60% delle aziende sono internazionali. Fra loro troviamo nomi come Fluidra, Espa, Pentair, Kripsol, Abrisud, Rosa Gres, Zodiac, Renolit, QP Grupo, Hayward.
Il mercato emergente di Salute e Benessere
Un segmento di mercato che risulta particolarmente interessante per rilevanza ed offerta all’interno del salone, è proprio quello che ruota attorno a Salute e Benessere: attrezzature, servizi e prodotti pensati per le strutture ricettive, centri benessere, terme e parchi acquatici.
Piscina&Wellness Barcelona, come nelle precedenti edizioni, ospiterà nuovamente Wellness&Spa Experience: la ricostruzione di un vero e proprio centro benessere all’interno degli spazi della fiera. In questo luogo i visitatori avranno l’occasione di:
- Vedere e testare il funzionamento delle strutture e dei trattamenti a disposizione del pubblico;
- Ricevere consulenze dagli esperti del settore;
- Conoscere le ultime tendenze di design, attrezzature e tecnologia.
Lo showroom disporrà di reception, sala d’attesa, spogliatoi, bagni, cabina per trattamenti, sala fitness, zona acqua, ecc. – il tutto attrezzato con i prodotti degli espositori.
La sfida digitale di Piscina e Wellness Barcelona
La digitalizzazione sarà uno degli argomenti principali del salone 2019. A questo proposito è stata adibita l’Innovation Zone, un’area dove saranno riunite le migliori innovazioni presentate dagli espositori, con le ultime applicazioni tecnologiche per piscine private, pubbliche e in ambito wellness. Particolare rilievo avranno le tematiche dello IoT (Internet of Things) e l’automazione con applicativi nel campo di manutenzione e controllo degli impianti acquatici.
I premi
In continuità con le edizioni precedenti, avrà luogo anche una nuova edizione dei Premi Piscina e Wellness Barcelona. Quest’anno l’attenzione sarà focalizzata sugli investimenti in R&D delle aziende, in linea con i temi cardine della fiera, che vedono nell’innovazione lo strumento strategico per ottenere prodotti sostenibili e guadagnare quote di mercato.
Le categorie premiate saranno: piscine private, piscine ristrutturate, piscine di un centro wellness, piscine pubbliche nonché il prodotto più innovativo. Si premieranno anche la migliore Spa, le terme più innovative, i centri di talassoterapia e wellness.