Smart City Expo World Congress
Smart City Expo World Congress nasce nel 2011 con l’idea di diventare l’hub mondiale delle tecnologie e dei progetti sulle smart cities, in vista dell’aumento della popolazione nelle grandi città nei prossimi 30 anni.
Da allora l’evento, che si tiene a Barcellona ogni anno a novembre, è diventato un appuntamento fisso per tutti quegli attori di mercato che vedono nella città molto più che una summa delle sue infrastrutture, dei suoi elementi architettonici e dei suoi quartieri ma anche e soprattutto una realtà viva, in continua evoluzione, sensibile ai bisogni delle persone che la abitano, senza lasciare nessuno indietro.
Uno sguardo al futuro
Il rapporto IPCC 2018 non lascia molto margine di aspettativa: il surriscaldamento globale è un problema più presente e grave che mai. Se falliranno le policy di limitazione alle emissioni di CO2 e altri gas serra, superando il limite imposto di 1.5° di aumento globale delle temperature, diventerà progressivamente più difficile evitare catastrofi naturali quali ondate di calore, siccità, alluvioni, cicloni ecc.
Se si aggiunge a questo aspetto che nel 2050, secondo le stime, 2/3 della popolazione mondiale avrà dimora in città, diviene chiaro perché la ricerca di nuovi modelli di governance unita ad un approccio sempre più orientato all’economia circolare ed alla sostenibilità ambientale sia fondamentale.
Le città non sono più meri agglomerati abitativi, ma importanti attori sullo scenario politico e socioeconomico; in quanti tali, è loro responsabilità spingere sull’acceleratore del progresso per garantire ai propri abitanti un futuro in armonia col Pianeta.
Smart City Expo World Congress si inserisce in questo contesto portando nel discorso globale le tecnologie più innovative (IoT, IA, droni), la mobilità all’avanguardia (macchine ad autopilota ed altre forme di micromobility), insieme a sistemi innovativi di condivisione dell’informazione come blockchain e IOTA, e tanto altro ancora.
Smart City 2019
The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams.
E’ con lo spirito di chi guarda ad un futuro equo, sostenibile ma anche all’insegna dell’innovazione tecnologica e di nuove forme di collaborazione che l’edizione di Smart City 2019 aprirà i battenti dal 19 al 21 Novembre.
L’edizione di quest’anno, titolata “Cities made of dreams”, spinge lo sguardo ancora più oltre l’orizzonte: verso una vera e propria rivoluzione urbana.
Una città, quella immaginata a Smart City Expo 2019, votata alla green economy, alla tutela del Pianeta. Una città che investe sul trasporto pubblico, per ridurre le emissioni pro-capite di gas serra, e su nuove opzioni di sharing economy; una città con un occhio di riguardo all’inclusività, in cui nessuno si senta lasciato fuori; una città in cui attori pubblici, privati, ricercatori e semplici cittadini collaborino insieme a costruire un ambiente che saremo orgogliosi di lasciare alle future generazioni.
Aree Tematiche
L’evento di quest’anno si svilupperà su cinque tematiche principali, ciascuna delle quali rappresenta una sfida importante che le città, soprattutto le grandi metropoli, si trovano ad affrontare con difficoltà: Digital Transformation, Urban Environment, Mobility, Governance & Finance, e Inclusivity&Sharing Cities.
Eventi quali lo Smart Mobility Congress, il Summit Europeo per l’Economia Circolare, Sharing Cities e il Digital Future Society Summit si terranno in parallelo sempre nella stessa area della fiera, per un approfondimento del tema a 360°, in un macro-evento che ogni anno diventa sempre più grande.
Le aziende italiane in fiera
Fra i 790 espositori di Smart City 2019, varie sono le realtà italiane che hanno fatto della sostenibilità e del progresso tecnologico la propria mission.
ICE – Istituto per il Commercio Estero – organizza da varie edizioni il Padiglione Italia dove quest’anno saranno presenti le seguenti aziende:
DITECH Srl |
ENRBRAIN SRL |
FAEBER LIGHTNING SYSTEM SPA |
FAST SPA |
G2 MISURATORI SRL |
GRAFFITI 4 SMART CITY SRL |
MIPU SRL |
OPEN MOVE – LUCIAN SRL |
PARK SMART SRL |
PARTITALIA SRL |
PIEMONTE AGENCY – CENTRO ESTERO PIEMONTE |
ROUTE220 SRL |
ROUTE220 SRL |
SMART PARKING SYSTEMS – INTERCOMP SPA |
SOGETEL SRL – ISAAC |
TECNOSENS SPA |
Le principali città italiane saranno parte attiva a Smart City 2019 sotto l’egida dell’Agenzia di Coesione Territoriale:
CITTA’ DI MILANO |
CITTA’ DI ROMA |
CITTA’ DI VENEZIA |
CITTA’ DI MESSINA |
CITTA’ DI REGGIO CALABRIA |
CITTA’ DI FIRENZE |
CITTA’ DI TORINO |
CITTA’ DI NAPOLI |
Inoltre piccole e medie aziende, università, aziende pubbliche partecipano in modo visibile a Smart City:
ANAS |
ASSE CENTRALE scarl |
AUTOSTRADETECH SpA |
CNR Istituto per la Bioeconomia |
GEWISS |
PLANET IDEA – PLANET SMART CITY |
REGOLA Srl |
REVERBERI ENETEC SRL |
SIS.TER srl |
SITAEL spa |
SPRINX TECHNOLOGIES |
TORINO WIRELESS |
TRIGENIA |
UNIVERSITA’ DI FIRENZE |
VOILAP DIGITAL srl |
WATERVIEW Srl |