Il 2020 è iniziato
Si porta dietro una grande quantità di sfide ed opportunità, ecco 7 consigli per assicurarsi di lavorare meglio e guadagnare di più.
1. Definire sfide chiave per l’azienda
Il primo di questi 7 consigli è fissare obiettivi o progetti ogni mese che siano ragionevoli, ma non troppo semplici da raggiungere, e impegnatevi a realizzarli.
E’ un consiglio che gli esperti di management condividono, insieme alla ricerca di obiettivi a lungo termine realizzabili entro il tempo stabilito.
Assegnate staff e risorse nel modo più efficiente, monitorate costantemente il progresso. Per motivare il personale e creare un ambiente collaborativo al fine di realizzare obiettivi comuni potete anche assegnare piccoli premi che facciano sentire le persone coinvolte per il lavoro e la passione che mettono nello svolgerlo.
2. Spending review
L’economia è ancora incerta e questo si riflette nella difficoltà sempre maggiore con cui i clienti concedono la propria fiducia ad un brand. Ora più che mai è importante considerare dove poter (o dover) tagliare le spese superflue.
Occorre centrarsi unicamente sulle attività che portano effettivamente valore aggiunto, lasciando da parte tutte quelle che, nonostante facciano parte dei processi lavorativi, non generano profitti.
Può sembrare scontato, ma moltissime PMI ancora faticano a sganciarsi da dinamiche routinarie, ma inefficienti, in nome dell’antico adagio “Si è sempre fatto così”.
Attenzione a non rimanere prigionieri dei vostri cliché lavorativi.
3. Collaborare con i propri clienti
A nessuno piace ricevere critiche, ma la verità è che sono particolarmente preziose per capire quali elementi del vostro prodotto/servizio necessitano maggiormente di miglioramento. Tenete sempre in considerazione qualsiasi feedback dei clienti, siano essi nuovi o di più vecchia data: questo dimostrerà loro che li ritenete importanti e che siete pronti a riconquistarvi la loro fiducia.
4. Non sottovalutare mai l’importanza del networking
Il quarto di questi 7 consigli è di trovare nuovi partner! Dovrebbe essere un obiettivo da seguire sempre, tutto l’anno. Tuttavia, l’anno nuovo può essere un’ottima scusa per guardarsi attorno e sondare il terreno per alleanze strategiche.
Nell’era dei Social Network e della loro schiacciante pervasività nella nostra vita quotidiana, la capacità di intessere relazioni gioca un ruolo fondamentale e gode di strumenti mai così potenti fino ad oggi.
Molti la chiamano “la nuova era dell’economia collaborativa”.
5. Circondarsi di collaboratori positivi ed efficienti
Mai come oggi mobilità e globalizzazione mettono a disposizione delle imprese capitale umano di alta qualità, persone impazienti di mettere in pratica le proprie skills.
Saper sfruttare al meglio le potenzialità del proprio staff è fondamentale, ed è un obiettivo che si raggiunge solo attraverso una chiara comunicazione degli obiettivi.
Se non si è in grado di trasmettere ciò che ci si aspetta ai propri collaboratori, il risultato non potrà che essere insoddisfacente.
Date l’esempio e lasciate che siano le vostre azioni a parlare per voi.
6. Credere fermamente in tutto ciò che si fa
La passione e la volontà di fare la differenza sono un aspetto cruciale per inseguire e raggiungere i propri obiettivi, di qualsiasi tipo!
Il miglior modo per imparare è provarci, uscendo dalla propria comfort zone.
7. Ogni fallimento è in realtà una lezione da apprendere
Vi lasciamo con un bellissimo pensiero del leggendario coach di football americano Vince Lombardi, che dovrebbe essere il proposito di ciascuno di noi per l’anno appena iniziato. Aziende incluse.
Un uomo può essere grande quanto desidera. Se credi in te stesso ed hai coraggio, determinazione, vigore competitivo, e sei disposto a sacrificare le piccole cose della vita pagando il prezzo per quelle che invece valgono veramente la pena, tutto può essere fatto.