Cuba prosegue il programma di apertura e adeguamento del proprio mercato avvicinandosi sempre di più ai principi del libero mercato. Benché permanga un gap significativo ancora da colmare, nuove leggi e progetti vengono creati con l’obiettivo di rendere l’isola caraibica sempre più autonoma e vicina agli standard condivisi dal resto dei paesi occidentali.
Cuba: l’isola delle opportunità
Ogni due anni la República de Cuba pubblica la cosiddetta CARTERA DE OPORTUNIDADES DE INVERSIÓN EXTRANJERA: il principale mezzo di comunicazione utilizzato dal governo cubano per condividere i progetti in corso e quelli a venire, indicando i settori con maggiori opportunità ed invitando le aziende europee ed estere ad investire nell’isola.
In particolare a coloro che hanno un progetto che miri a sviluppare il paese e renderlo autonomo dalle importazioni, e alle aziende estere che portano innovazione e tecnologia.
Cuba è un paese sempre più aperto, con nomi di eccellenza nella cultura – musica, teatro, letteratura, balletto – e il cui settore turistico è in continua ascesa, toccando negli ultimi anni punte di oltre 4.000.000 turisti, un paese che desidera rendersi autonomo e diventare produttore per poi esportare nel resto del mondo.
La partnership con Fira Barcelona
E’ in questo contesto di ricerca di innovazione e investimenti esteri che il governo si appoggia alla partnership con Fiera di Barcellona per fare incontrare le aziende estere con i rappresentati del governo cubano e gli addetti al settore nelle fiere professionali in meeting B2B.
Fiera di Barcellona insieme all’ente governativo cubano Grupo Empresarial Palco organizza dal 2016 a L’Avana le due più importanti fiere professionali di settore.
Alimentos
Alimentos 2020, ormai alla sua terza edizione nel Salón Profesional Internacional de Alimentacion, Bebidas y Tecnología Alimentaria, si terrà dal 10 al 12 maggio a L’Avana, nel padiglione PABEXPO.
La fiera si pone come piattaforma professionale d’incontro fra i produttori cubani ed esteri: l’obiettivo è quello di potenziare l’industria alimentare cubana, ma anche immettere nuovi prodotti alimentari nel mercato locale.
Per l’edizione 2020 si preannunciano:
- Più di 3000mq di area espositiva, il doppio degli scorsi anni;
- Più di 25 paesi esteri partecipanti;
- 250 aziende, quasi triplicate rispetto all’ultima edizione;
- 3000 visitatori professionali.
Energias Renovables
Energias Renovables 2020, quest’anno alla sua seconda edizione, è un salone professionale interamente dedicato alle energie rinnovabili e alla loro evoluzione ed utilizzo da parte di Cuba, su cui l’intera isola sta investendo in maniera intensa.
Il profondo interesse per il settore è testimoniato dai numeri che la fiera ha ottenuto nella sua edizione di lancio nel 2018:
- 2300 mq di area espositiva;
- 12 nazioni partecipanti;
- Quasi 4000 visitatori.
L’edizione 2020 di Energias Renovables si terrà dal 10 al 12 giugno, in collaborazione con il Foro della Unione Europea.