Expoquimia ed Equiplast 2023 hanno chiuso i battenti qualche settimana fa con un gradimento estremamente positivo, con il dinamismo e l’impegno per la sostenibilità che l’evento dimostra ormai da diversi anni. Questa edizione segna un punto di coesione molto importante fra i due ambiti: quello della chimica e quello delle materie plastiche, uniti per affrontare la trasformazione verde e digitale e migliorare la competitività a livello europeo di due industrie essenziali.
Due settori portanti
Expoquimia ed Equiplast rappresentano infatti due industrie trasversali ed essenziali nell’economia spagnola.
L’industria chimica, che ha un fatturato annuo di quasi 90 miliardi di euro in Spagna e fornisce prodotti e tecnologie al 98% dei settori produttivi, è alleato strategico per fronteggiare il cambiamento climatico e progredire nelle energie rinnovabili, con un impatto diretto sulla vita quotidiana e settori diffusi come l’agroalimentare, la farmaceutica, la mobilità e le tecnologie digitali.
Il settore delle materie plastiche spagnolo genera un fatturato annuo di quasi 28 miliardi di euro e lavora attivamente per accelerare la transizione verso un’economia circolare grazie al riciclo, tema centrale della fiera di quest’anno, trasformando i rifiuti in una risorsa preziosa ed inesauribile per la produzione di nuovi materiali a beneficio di settori come l’imballaggio, l’edilizia, l’automotive, l’elettronica e molti altri.
I dati dell’edizione 2023
Si sono così conclusi il 2 Giugno i due eventi leader in Spagna, organizzati da Fira Barcelona, con numeri molto incoraggianti: 590 espositori diretti, oltre 1.500 marchi rappresentati e quasi 19000 partecipanti.
Dopo quattro giorni di intensa attività, le aziende partecipanti hanno sottolineato l’atmosfera ottimista e gli ottimi feedback sin dalle prime ore di apertura, la qualità dei contatti commerciali instaurati, grazie al pubblico di entrambe le fiere: visitatori esperti del settore e con elevato potere decisionale.
Economia circolare e digitalizzazione
Con lo slogan “Connecting industry, society and sustainability”, Expoquimia ed Equiplast 2023 hanno focalizzato una porzione sempre più rilevante dei loro eventi al tema della sostenibilità: si sono impegnate a fornire conoscenze e a presentare casi di studio sulle ultime innovazioni, finanziando progetti che consentono di affrontare importanti sfide come l’economia circolare, la decarbonizzazione e la neutralità climatica.
In quattro giorni, si sono tenute quasi cento sessioni tra congressi e altre conferenze, letture, tavole rotonde e presentazioni con la partecipazione di un totale di 263 relatori.
Le attività di networking hanno registrato un’ampia partecipazione, confermandola giusta scelta dei temi, con focus sull’economia circolare, la digitalizzazione e il trasferimento tecnologico come driver per un futuro sostenibile.
Fra le attività di quest’anno meritevoli di menzione:
- Industry Showcase: storie di successo che utilizzano soluzioni chimiche e plastiche.
- I premi “Best in class”, come esempi di applicazione dell’innovazione chimica in diversi settori.
- Il forum “Smart Chemistry Smart Future” con i progetti delle principali aziende per rispondere alle sfide del Green Deal europeo.
- Ultima ma non ultima: la Cena di Gala di Expoquimia con oltre 600 persone, tra cui i principali dirigenti delle aziende e delle organizzazioni del settore, a rappresentare un’industria essenziale per catalizzare la trasformazione dei processi produttivi in modo sostenibile.
Anche l’Italia presente
Anche l’Italia si è affacciata su questa piazza di discussione internazionale sul settore delle materie plastiche: lo stand di PLAST, LA fiera per antonomasia per l’industria delle materie plastiche e della gomma con sede a Milano, era infatti presente all’evento.
Anche altre diverse realtà italiane hanno preso parte alle due fiere:
Equiplast
- BMB
- NEGRI BOSSI
- CM EVOLUTION PLAST
- CEIA
- GOTER
- AMUT
- CIMBRIA
- UTP VISION
Expoquimia
- ITALVACUUM
- MANIFATTURA TUBI GOMMA
- COMBER
- GVS
L’edizione di quest’anno è andata così bene che non vediamo l’ora di annunciare novità per la prossima, già confermata: le prossime edizioni di Expoquimia ed Equiplast si svolgeranno a giugno 2026!