Equiplast, la fiera che riunisce tutti i settori della plastica e della gomma, è quasi alle porte. Fa parte della costellazione delle 3E (Equiplast, Expoqimia ed Eurosurfas) e si terrà con le due fiere gemelle, dedicate rispettivamente alla chimica e al trattamento superfici, dal 30 Maggio al 2 Giugno, sempre sotto l’egida di Fira Barcelona.
Edizione 2023, temi sfide e opportunità
Per 4 giorni Equiplast 2023 diverrà hub di incontri volti a promuovere le ultime soluzioni in materia di economia circolare, innovazione con l’obiettivo di accelerare la trasformazione verso un futuro più sostenibile e teatro di soluzioni per affrontare le sfide globali legate all’impatto sull’ambiente del settore plastico.
Settori
150 espositori da tutto il mondo sono pronti a presentare le ultime novità e soluzioni, di cui abbiamo già parlato in dettaglio. Con una partecipazione così numerosa, la fiera riesce ad abbracciare molteplici settori fino a coprire la quasi totalità dell’industria dedicata alle materie plastiche.
In particolare, quest’anno vedremo rappresentati:
- Materie prime e additivi
- Macchinari e sistemi di automazione
- Periferiche e componentistica
- Stampi e matrici
- Semilavorati
- Monitoraggio e automazione
- Hardware e software
- Ricerca, sviluppo e innovazione
- Subappalti e servizi
Qui la lista degli espositori ad oggi confermati!
Tematiche e sfide principali
L’edizione 2023 di Equiplast si dirama su tre direttrici tematiche principali, che ben sintetizzano le sfide principali cui il settore dovrà far fronte nel prossimo futuro.
- Focus sull’economia circolare: l’innovazione di materiali e processi di produzione come core business per migliorare il riciclo, promuovere il riutilizzo e creare un’economia circolare che minimizza gli sprechi e trova nuovi modi di riprogettare i prodotti tenendo conto del fine vita e dell’impatto che hanno sull’ambiente;
- Digitalizzazione: la chiave per affrontare le sfide di molteplici settori industriali (incluso quello della plastica) tra cui la pressione inflazionistica sui costi di produzione, sicurezza e fiducia nelle catene di approvvigionamento, minimizzazione dell’impatto ambientale, efficientamento delle risorse e riutilizzo;
- Trasferimento tecnologico: fondamentale per costruire ponti e trovare soluzioni per il futuro, favorendo il confronto e le collaborazioni tra start-up, centri tecnologici e il resto dell’industria.
Perché partecipare?
Equiplast è ormai diventato evento benchmark per il settore, attira da anni visitatori di alto livello come general manager, export manager e direttori di produzione. È una vetrina industriale focalizzata sull’innovazione tecnologica: è qui che vengono presentati i progetti e le soluzioni più rilevanti del paese!
Per l’edizione 2023 ci si aspetta un pubblico di più di 19.000 visitatori dall’industria dell’imballaggio, automotive, food&beverage, farmaceutico, cosmetica, medicina e salute, agricoltura e costruzioni.
La varietà e numerosità dei settori rappresentati rendono Equiplast ‘the place to be’ per qualunque azienda voglia sviluppare nuove opportunità commerciali nel mercato iberico. L’area espositiva, i numerosi side-events, le conferenze specialistiche e i workshop offrono opportunità importanti e ben strutturate per pubblicizzare brand e prodotti aziendali.
Equiplast è il luogo giusto per incontrare nuovi contatti commerciali, clienti, partner e fornitori, per incrementare la propria rete e il proprio network aziendale e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze con gli altri professionisti del settore.
Cosa aspetti ad iscriverti?
Compila il nostro form e ottieni tutto il supporto necessario per partecipare!