Expo Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Blog
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu
Expo Consulting risponde, Storie di fiere

Rivivere la prima esperienza in una grande fiera internazionale

prima esperienza in fiera

La realtà delle grandi fiere internazionali è grande e variegata, ma per chi si approccia per la prima volta a questo mondo può risultare anche di difficile accesso.
Tuttavia, non bisogna farsi scoraggiare, perché i primi passi in questo mercato così vivace possono poi diventare le pietre miliari di una intera carriera. I professionisti del settore, che invece navigano già questi mari da molti anni, possono trovare spunti interessanti ricordando gli aspetti che più hanno colpito il loro immaginario quando ancora si trovavano alle prime esperienze.

E’ questo il caso del nostro Marco Barozzi!

L’idea è quella di condividere quella sua prima esperienza in fiera, in modo che sia le giovani generazioni che gli attuali professionisti di settore possano trarre vantaggio dall’approccio probabilmente più ingenuo (ma anche più autentico!) di un ragazzo che per la prima volta calca i padiglioni di un evento internazionale.

La prima esperienza in una fiera internazionale

La prima fiera internazionale a cui Marco ha partecipato era “Anuga” in Germania, la più rinomata per alimenti e bevande e che si svolge a Colonia ogni due anni. Marco si trovava lì per promuovere un evento italiano alle aziende internazionali presenti in fiera.

Il fascino del face-to-face, elemento fondamentale del settore

A quel tempo (difficile immaginarlo!) anche Marco era un po’ introverso; camminare per lo show floor con folle di persone che socializzano e fanno networking poteva essere un po’ intimidatoria come prima esperienza in fiera. Le persone sugli stand e quelle nei corridoi conversavano con clienti e prospect, prova innegabile che le interazioni faccia a faccia contano, un fatto più evidente che mai in una fiera.

Per un neofita anche gli splendidi stand, i probdotti esposti e le tecniche di engagement degli espositori rappresetavano un elemento decisivo per lasciare una memoria indelebile di questa esperienza. Insieme al cibo, tema centrale dell’evento internazionale, Marco era attratto dall’enorme numero di omaggi allineati sui banchi degli stand oppure offerti dai membri del team. Talmente attratto da prenderne alcuni per sé!

L’importanza della tecnologia

Superato l’”effetto wow” dei primi giorni, Marco ha poi iniziato a farsi domande più mirate, e rendersi conto di quanto fosse impegnativa la vita per gli espositori. Come avrebbe potuto essere semplificata con l’uso della tecnologia!

Allora la tecnologia per eventi era scarsa e quasi inesistente, quando pensiamo a tutto ciò che è disponibile oggi nel settore non possiamo che essere stupiti dai cambiamenti che si sono verificati e da come possono aiutare organizzatori, espositori e visitatori a raggiungere i loro obiettivi.

Marco stesso definisce come “incredibile” vedere già ai tempi aziende in grado di creare la propria atmosfera personalizzata all’interno di un ambiente affollato, dove molti fanno a gara per attirare l’attenzione delle medesime persone. Proprio lì ha realizzato un principio che era valido allora, ma si mantiene vero anche adesso: ci sono opportunità per trovare modi nuovi, originali e meno costosi per creare un’esperienza coinvolgente che attiri i partecipanti senza necessariamente disporre di budget faraonici (ne abbiamo trattato alcuni esempi nelle passate settimane, qui e qui).

prima esperienza in fiera

Un’esperienza di valore a 360 gradi

La cosa che più colpisce chi non è avvezzo a questo mondo, è la quantità incredibile di attività che si possono svolgere in fiera: dalle sessioni di formazione, presentazione prodotti, ricevimenti, aperitivi, aree di dibattito e molto altro. Se una fiera è ben strutturata, tutti i giorni sono progettati per creare un’esperienza benefica a tutto tondo per ogni ospite. La collaborazione fra organizzatori ed espositori crea uno scenario che consente ai partecipanti di interagire con aziende e marchi.

Rivivere la fiera con occhi nuovi

Come Marco in quell’occasione, quando si prende parte ad un evento di qualità, i ragazzi che aspirano ad essere parte di questo mondo, ma anche professionisti più navigati, dovrebbero tornare a casa esausti ma felici dell’esperienza vissuta in fiera. Per i neofiti, questo segnerà il proseguimento della loro carriera negli eventi futuri, per i più esperti, dovrebbe riaccendere la capacità di guardare con occhi sempre giovani e capaci di essere affascinati i nuovi trend che ogni anno approdano e influenzano il settore.

 

Buone Feste 2022!
17 Gennaio 2023/0 Commenti/da ExpoConsulting
Tags: Fondamenti
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://mlrpj4yqjmq9.i.optimole.com/cb:fE-U~c579/w:auto/h:auto/q:mauto/https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2023/01/prima-esperienza-in-fiera.jpg 1240 1920 ExpoConsulting https://mlrpj4yqjmq9.i.optimole.com/cb:fE-U~c579/w:auto/h:auto/q:mauto/https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2019/07/logo_expoconsulting.png ExpoConsulting2023-01-17 16:30:562023-01-17 11:03:17Rivivere la prima esperienza in una grande fiera internazionale
Potrebbero interessarti
brb marketing trends 2021 Alcuni marketing trend B2B da tenere d’occhio nel 2021
storytelling storyselling Storytelling e storyselling
SEO SEO: un importante alleato del Marketing Fieristico

Scelti per te

  • PMI internazionalizzazionePMI e internazionalizzazione: come tornare al centro dei mercati esteri?7 Febbraio 2023 - 16:00
  • alimentaria foodtech 2023alimentaria foodtechAlimentaria Foodtech 202331 Gennaio 2023 - 16:00
  • Equiplast 2023EquiplastEquiplast 2023, novità in arrivo!24 Gennaio 2023 - 16:00

Generiamo contatti e opportunità di business

Scopri di più

Seguici su Facebook

News da Facebook

  • Fiera di Barcellona
  • Marketing fieristico
  • Mercati esteri
  • Convegni e seminari scientifici
  • Giornata della Suinicoltura
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza contributi pubblici
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra Mailing List

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza contributi pubblici
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress
Scorrere verso l’alto