Articoli

Giornata della Suinicoltura 2017: a biosicurezza fa il tutto esaurito
Una sala convegni col tutto esaurito ha fatto da sfondo questa mattina alla Giornata della Suinicoltura, svoltasi presso il Garda Hotel di Montichiari (BS)

Biosicurezza e management, il futuro della suinicoltura
Biosicurezza interna ed esterna all'allevamento. Vaccinazioni, Management. Benessere animale. Riduzione del farmaco: il futuro della suinicoltura.

Spagna, prevenzione in allevamento
La Giornata della Suinicoltura è organizzata da Expo Consulting srl di Bologna, società che gestisce e sviluppa format convegnistici innovativi offrendo servizi per fiere

Redditività e strategie in allevamento
La redditività per gli allevatori è aumentata, mancano però strategie volte a garantire, oltre al profitto, il rispetto di salute animale e biosicurezza.

Biosicurezza in Danimarca
La prima forma di prevenzione sanitaria in allevamento è l'applicazione scrupolosa della biosicurezza. Lo sanno bene in Danimarca, dove da una quarantina d'anni ormai, gli allevatori di suini non eludono alcuna procedura che possa scongiurare l'ingresso in porcilaia di malattie infettive in grado di azzerare la redditività delle loro aziende.

Biosicurezza in allevamento: intervista a Loris Alborali
Il periodo in cui agli allevatori veniva imputato un impiego un po' troppo disinvolto di antimicrobici in allevamento è ormai superato. E' così?