Lo avevamo già preannunciato in uno dei nostri webinar, in un’intervista con Pilar Navarro, direttrice della Business Unit ‘Scienze della Vita’ della Fiera di Barcellona, a proposito delle fiere virtuali ed ibride, del loro futuro e dei possibili modi in cui questo concetto verrà declinato nei mesi a venire: le fiere Expoquimia, Eurosurfas ed Equiplast (dette anche 3E, attese per il 2021) saranno fra le prime a sperimentare, a sperimentarsi, in questo nuovo framework.
Le date ufficiali del nuovo evento 3E
Non hanno tardato ad arrivare gli annunci per le date definitive dell’evento congiunto: Expoquimia (settore chimico) ed Eurosurfas (superfici) avranno luogo dal 14 al 17 Settembre 2021, mentre Equiplast (materie plastiche) durerà un giorno in più, fino al 18.
La decisione di posticipare ulteriormente la fiera, inizialmente prevista per Giugno 2020 poi slittata a Dicembre 2020, è nata dall’esigenza, condivisa da organizzatori ed espositori, di poter avere tutto il tempo necessario per prepararsi al meglio e poter ospitare anche quella fascia di potenziali visitatori per i quali questo inverno, causa Covid e difficoltà di spostamento dovute alle norme di sicurezza messe in atto per la pandemia, sarebbe stata una data problematica per la partecipazione.
Valorizzare l’importanza del settore
Considerato che settori come quelli delle materie plastiche e chimico sono stati di fondamentale importanza durante la pandemia, assicurare la massima partecipazione possibile a questo evento significa anche riconoscerne il peso e il valore che hanno avuto in questi ultimi mesi, sperando di contribuire alla loro ripresa economica.
In previsione di questo triplice appuntamento ed alle altre fiere già programmate per l’anno a venire sempre sotto l’egida di Fira Barcelona, gli organizzatori hanno stilato dei precisi protocolli anti-Covid in collaborazione con l’ospedale di Barcellona per poter gestire questo 3E 2021 in piena sicurezza.
Unprecedented Virtual Forum
Oltre alla compresenza di elementi digitali e face-to-face, l’edizione 2021 delle 3E non è priva di altre sorprese, prima fra tutte il progetto Unprecedented Virtual Forum, previsto per Novembre 2020.
Di cosa si tratta?
Come suggerisce il nome, l’obiettivo è creare un hub virtuale di confronto ed un punto di incontro per tutti quei settori industriali e tecnologici che stanno dando risposta alle nostre esigenze in questo periodo storico particolare e se vogliamo, appunto, ‘senza precedenti’.
Principali contenuti
Temi principali del dibattito e del forum virtuale saranno:
- L’economia circolare, e come unire tutti i casi di successo di varie industrie per dare al mercato un segnale forte di come sia possibile cambiare le cose in modo sostenibile;
- Industria 4.0 e digitalizzazione: in particolare, focus sull’ottimizzazione dei processi, come le imprese hanno reagito al processo travolgente di digitalizzazione forzata degli ultimi tempi e come si stanno adattando a queste nuove forme di business e comunicazione;
- Tech transfer: innovazioni rivoluzionarie al servizio del mercato e come scienza industria e capitali possano collaborare insieme verso il successo;
Unprecedented: focus Italia
Ad arricchire ulteriormente l’offerta di contenuti dell’evento, ed in linea con le tematiche che verranno poi affrontate durante le 3E 2021, Unprecedented Virtual Forum sta programmando una serie di contenuti in forma di webinar che verranno poi pubblicati nel corso dei prossimi mesi.
Protagonista: il settore plastico e chimico in Italia, con interviste ad importanti realtà del settore per mostrare lo sviluppo industriale del Bel paese.