Riaprono in grande stile le danze nella stagione autunnale.
Fira Barcelona ha intenzione di dedicare il terzo e quarto trimestre del 2021 al rilancio europeo di svariati settori industriali, e lo fa con eventi che sono ormai storicamente diventati veri e propri benchmark di settore.
Food processing e packaging
E’ questo il caso dell’abbinamento di Alimentaria Foodtech, fiera particolarmente importante che copre tutta la filiera del food processing, ed Hispack, dedicata al packaging in tutte le sue declinazioni.
I due saloni apriranno insieme la stagione autunnale dal 19 al 22 Ottobre 2021, nel complesso fieristico di Gran Via, come punto di (ri)partenza economica per l’intero settore, che vede in questa joint-venture uno dei più importanti, se non IL più importante, appuntamenti per il Sud Europa.
La fiera
I due saloni rappresentati da Alimentaria Foodtech e Hispack 2021 offriranno una panoramica completa del ciclo di vita dei prodotti alimentari: dagli ingredienti e le materie prime, fino ai materiali e alle tecnologie coinvolte in tutti gli step del processo manifatturiero. Hispack in particolare, si focalizzerà sul packaging e sugli aspetti logistici fino all’arrivo del punto vendita.
Oltre al settore squisitamente alimentare, lo showcase di Hispack comprenderà anche aziende di altri settori trainanti come la cosmesi, la profumeria, l’industria farmaceutica e l’automotive, e molti altri.
Entrambe le fiere, nella scorsa edizione del 2018 sono riuscite a radunare circa 1.100 espositori da 30 paesi differenti, e più di 38.000 visitatori, di cui il 10% provenienti da nazioni estere.
AMEC e nuove collaborazioni
Il rilancio dell’evento Alimentaria FoodTech e Hispack 2021 vedrà per la prima volta una collaborazione con Amec (community of internationalised industrial companies), per coinvolgere ancora di più la partecipazione in entrambe le fiere di buyer internazionali interessati ad ottenere forniture e tecnologie dei settori industriali coinvolti.
I due saloni collaboreranno con Amec soprattutto nella selezione dei paesi chiave per l’export di packaging e tecnologie alimentari per la conservazione e il processing di cibo e bevande. Da essi verranno selezionati gruppi di buyer internazionali provenienti dalle nazioni con il potenziale d’acquisto maggiore fra Europa, America Latina, il bacino del Mediterraneo e il Nord Africa.
Tre tematiche principali
L’evento di quest’anno girerà attorno a tre pilastri tematici principali:
- Innovazione, sempre fondamentale come spinta di questi settori ad alto contenuto tecnologico, che devono quindi avere uno sguardo rivolto sempre al futuro;
- Sostenibilità, un argomento centrale soprattutto per l’industria del packaging e il suo legame a doppio filo con le materie plastiche;
- Digitalizzazione, legata all’imprenditoria e alla transizione digitale delle aziende proprio per mezzo del canale fieristico;
Assieme ad altre attività incentrate sulla formazione ed il networking, per contribuire alla ripresa delle attività economiche di questi settori.
A dimostrazione di quanto l’agroalimentare sia un’industria trainante in Spagna, sia Alimentaria FoodTech che Hispack 2021 avranno luogo nella stessa settimana del Gastronomic Forum Barcelona, evento che si svolgerà sempre sotto l’egida di Fira Barcelona, nella sua altra sede di Montjuic.