Expo Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Blog
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu
Sei in: Home / Pillole di marketing fieristico / I fondamentali: errori da evitare
Pillole di marketing fieristico

I fondamentali: errori da evitare

errori da evitare

Le manifestazioni fieristiche sono colme di stimoli: luci, suoni, colori. I visitatori sono bombardati da continui input e hanno un tempo limitato per decidere quali stand meritano la loro attenzione, spesso sulla base di decisioni prese in pochi secondi, o forse maturate in precedenza.
In un ambiente così competitivo, non ci si può permettere di perdere potenziali clienti per disattenzioni totalmente evitabili.
Ecco perché accanto alle best practice, vi sono anche diversi errori da evitare, che non bisogna assolutamente commettere.

Non formare il personale

Uno degli errori più comuni è pensare che il personale che performa bene in ambito aziendale sia automaticamente in grado di gestire la presenza in fiera, anche senza un training specifico.
Non bisogna mai lesinare sulla formazione del personale. Lo staff fieristico deve avere ben chiaro il contesto in cui andrà a muoversi, gli obiettivi che l’azienda ha intenzione di raggiungere, come sarà strutturata la fiera e sapere nei minimi dettagli quali prodotti e servizi saranno disponibili allo stand. In questo modo clienti e prospect saranno soddisfatti del servizio ricevuto.

Staff non professionale

Come abbiamo detto in precedenza, se il vostro stand è la manifestazione fisica del vostro brand, lo staff che vi gravita intorno è il volto umano dell’azienda.

Ogni azione, atteggiamento, comportamento adottato dal personale presente in fiera si ripercuote direttamente sull’immagine della società: sottovalutare questo aspetto è un grosso errore.
Un visitatore che, incuriosito dal vostro stand, si trovasse davanti persone poco accoglienti o distratte per vari motivi, o peggio ancora, non trovasse nessuno a riceverlo, potrebbe decidere di dirigersi altrove.

È imperativo istruire preventivamente il team che si recherà in fiera per evitare questi comportamenti.

Follow up troppo aggressivo

Una volta terminata la fiera e raccolto un certo numero di contatti, è bene iniziare con le attività di follow-up dando seguito alle conversazioni avute in fiera e capitalizzare sui possibili prospect accompagnandoli nel processo d’acquisto o fidelizzazione.
In questa fase è essenziale essere presenti finché il contatto è “caldo”, ma senza mettere alcuna pressione o risultare assillanti, errori da evitare dettati dall’impazienza di ottenere un feedback.
Sempre meglio attendere qualche giorno dopo la conclusione della fiera prima di spedire email o inviare newsletter.

Tutti questi suggerimenti possono sembrare cose di poco conto, ma risultano determinanti nel fornire al cliente la migliore esperienza possibile, evitando di compromettere gli sforzi e le risorse allocate per una fiera.

 

errori da evitare

La fiera, chiave di volta dei mercati esteri
I fondamentali: l'importanza dello Stand
27 Marzo 2019/0 Commenti/da ExpoConsulting
Tags: Fondamenti
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://mlrpj4yqjmq9.i.optimole.com/oVDA0Hw.fE-U~c579/w:auto/h:auto/q:mauto/https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2019/03/errori-da-evitare-2.jpg 1280 1920 ExpoConsulting https://mlrpj4yqjmq9.i.optimole.com/oVDA0Hw.fE-U~c579/w:auto/h:auto/q:mauto/https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2019/07/logo_expoconsulting.png ExpoConsulting2019-03-27 14:00:042019-08-25 16:16:11I fondamentali: errori da evitare
Potrebbero interessarti
marketing relazionale ror ROR: Return on Relationship, il marketing relazionale in fiera
brb marketing trends 2021 Alcuni marketing trend B2B da tenere d’occhio nel 2021
fallimento evento virtuale Fallimento di un evento virtuale: 5 consigli per prepararsi al peggio

Scelti per te

  • quantificare ROI pubblico target.Quantificare il ROI del proprio pubblico target24 Giugno 2022 - 16:00
  • sfruttare gli imprevistiStorie di Fiere: trovare il positivo anche negli imprevisti17 Giugno 2022 - 16:00
  • ETT Mentoring ProgrammeETT Mentoring Programme, un percorso per professionisti di Exhibition Think Tank Club10 Giugno 2022 - 16:00

Generiamo contatti e opportunità di business

Scopri di più

Seguici su Facebook

News da Facebook

  • Fiera di Barcellona
  • Marketing fieristico
  • Mercati esteri
  • Convegni e seminari scientifici
  • Giornata della Suinicoltura
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza contributi pubblici
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra Mailing List

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza contributi pubblici
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress
Scorrere verso l’alto