Expo Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Blog
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu
Expo Consulting risponde

Riprendono i primi eventi live: la resilienza vince sulla sfiducia

resilienza fierehttps://press.messe-berlin.com/fotoweb/archives/5034-IFA/Eigenveranstaltungen/2020/IFA/RL5_0489.jpg.info#c=%2Ffotoweb%2Farchives%2F5034-IFA%2F

E’ ormai la chiosa iniziale della stragrande maggioranza degli articoli di settore: il quotidiano aggiornamento sulla pandemia.
Volenti o nolenti, l’emergenza sanitaria si è fatta spazio nella nostra quotidianità cambiando le nostre abitudini, influenzando il nostro modo di vivere.

Se fino a Marzo ancora non si sapeva bene come si sarebbero evoluti gli eventi, ora nessuno metterebbe mai in dubbio che il Covid sia stato il Cigno Nero del settore fieristico.

Le grandi realtà sono morte?

Lungi dall’essere l’unica vittima importante della pandemia, in molti piangono già non solo la prematura scomparsa dei grandi eventi fieristici ma anche di tutte quelle realtà brulicanti di umanità che facevano del networking e del business face-to-face il loro trademark di successo.

Non stupiscono quindi articoli che profetizzano la morte di grandi città come New York o Milano, assieme ai grandi flussi di persone che popolavano queste realtà.

Dire addio ai grandi eventi… o forse no?

Quello che, fortunatamente, molti di questi ‘doomsday prophets’ non considerano è che se certi settori avessero già trovato il modo per fiorire e generare valore senza la forza aggregante ed il potenziale delle persone che ne fanno parte, probabilmente l’avrebbero già fatto, con la resilienza ma anche la capacità adattiva che l’industria fieristica ha da sempre dimostrato di avere.

Perché prendersi il disturbo di allestire una location, pagare il catering o i servizi di trasporto? Non sarebbe forse più comodo spedire un catalogo o una newsletter ai prospect, anziché allestire uno stand con tanto di personale qualificato (sottraendolo quindi alla sede aziendale), se è possibile fare tutto online ad una frazione del costo e del dispendio di energie?

La verità è che molta della magia che avviene tramite una stretta di mano, il sottotesto della comunicazione non verbale ad un meeting, l’emozione di ascoltare un rinomato professionista del settore dal vivo – dove al termine della sua conferenza è possibile sottrargli qualche minuto per un confronto diretto – non sono aspetti trascurabili di un’industria come quella fieristica. E se fino ad oggi tutti gli attori importanti del settore si impegnano ad essere in certi eventi, in un certo modo, è perché il costo-opportunità di NON esserci è immensamente superiore. e lo dimostra la resilienza che il settore ha dimostrato pur di poter riprendere gli eventi in persona.

La tecnologia non è un nemico, bensì un alleato

Con ciò detto, non bisogna farsi trascinare da una sorta di luddismo, e negare l’immensa spinta verso l’innovazione che hanno dato e tutt’oggi danno le tecnologie: molte delle disruption portate nel mercato (anche quello degli eventi), sono qui per restare e ci danno oggi una grande mano a raggiungere più persone in un momento storico così delicato.

Tuttavia, occorre ricordare sempre, per usare le parole di Fernando Gorbarán, CEO di Messe Frankfurt Argentina, che “la tecnologia non sarà quella cosa che metterà fine ad un’industria vecchia quasi 800 anni”, nonostante la sfiducia.

La ripartenza è ora e adesso

E se nei mesi precedenti il concetto di ripartenza sembrava vago e lontano, oggi abbiamo già alcuni eventi presenziali programmati proprio in queste settimane.

Uno dei primi è stato ad esempio l’IFA a Berlino, che seppur a partecipazione limitata per rispettare le norme del physical distancing, ha potuto svolgersi in presenza.

Siamo ancora lontani da una piena e consistente ripresa degli eventi come siamo stati abituati a vederne, ma quando il virus sarà parte del nostro passato, come altre crisi che ci siamo lasciati alle spalle, l’industria fieristica sarà ancora una volta parte integrante del nostro presente, sopravvissuta grazie alla resilienza che la contraddistingue.

 

resilienza fiere

 

Fiere Virtuali: gli errori da evitare
Il futuro delle fiere: finanziamenti agevolati nel Decreto Rilancio
9 Settembre 2020/0 Commenti/da ExpoConsulting
Tags: Marketing Fieristico
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://mlrpj4yqjmq9.i.optimole.com/oVDA0Hw.fE-U~c579/w:auto/h:auto/q:mauto/https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2020/09/RL5_0489.jpg 945 1417 ExpoConsulting https://mlrpj4yqjmq9.i.optimole.com/oVDA0Hw.fE-U~c579/w:auto/h:auto/q:mauto/https://www.expoconsulting.eu/wp-content/uploads/2019/07/logo_expoconsulting.png ExpoConsulting2020-09-09 12:30:232020-09-08 21:28:09Riprendono i primi eventi live: la resilienza vince sulla sfiducia
Potrebbero interessarti
seo-marketing-fieristico SEO: un importante alleato del Marketing Fieristico (Parte 2)
sponsor fiere virtualiUnsplash Sponsorship e fiere digitali: durante e dopo l’evento (Parte 2)
webinar fiere ibride Expo Consulting in Webinar: save the date(s)!

Scelti per te

  • quantificare ROI pubblico target.Quantificare il ROI del proprio pubblico target24 Giugno 2022 - 16:00
  • sfruttare gli imprevistiStorie di Fiere: trovare il positivo anche negli imprevisti17 Giugno 2022 - 16:00
  • ETT Mentoring ProgrammeETT Mentoring Programme, un percorso per professionisti di Exhibition Think Tank Club10 Giugno 2022 - 16:00

Generiamo contatti e opportunità di business

Scopri di più

Seguici su Facebook

News da Facebook

  • Fiera di Barcellona
  • Marketing fieristico
  • Mercati esteri
  • Convegni e seminari scientifici
  • Giornata della Suinicoltura
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza contributi pubblici
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra Mailing List

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress
  • Partner
  • Clienti
  • Domande frequenti
  • Trasparenza contributi pubblici
  • Privacy e Cookie Policy
Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su
Facebook Instagram Twitter Linkedin Youtube
© 2019 Expo Consulting Srl, All rights reserved | P.IVA IT02823610361
Site by gosmartpress
Scorrere verso l’alto