
Il futuro della fiera è sempre più social
Il settore fieristico è in crescita, e sta venendo influenzato dalle nuove tecnologie social. Il rapporto face-to-face che si sviluppa in questi ambienti, tuttavia, è ancora la scelta privilegiata.

Il principio di Pareto nelle fiere professionali
Vi è mai capitato di usare la regola dell'80/20? Avete partecipato ad una fiera o ad un evento pensando che fosse andato straordinariamente bene in base alla pila di biglietti da visita raccolti, per poi realizzare che da quei contatti non è scaturita nemmeno una vendita?
La ragione può risiedere nel modo in cui effettuate l'approccio verso i potenziali clienti e nel cosiddetto principio di Pareto.

Pre-show marketing: la fiera inizia molto prima
Gli americani lo chiamano pre-show marketing: è "l'arte" di attirare il visitatore al tuo stand nel momento in cui parteciperai a una fiera. Arte che, come ogni espositore esperto sa bene, si sviluppa molto tempo prima che la fiera inizi.

Lavorare in fiera: 4 tips per iniziare
Le fiere sono l'habitat naturale per coltivare e sviluppare i rapporti d'affari.
Habitat che può risultare particolarmente complesso da esplorare, soprattutto per i nuovi player che vorrebbero iniziare a fare business in questo coloratissimo e variegato settore.

Il face to face è ancora la strategia vincente
Quali sono i vantaggi nel partecipare a manifestazioni fieristiche specializzate? Che valore possiamo aspettarci di ricavarne?